Elenco dei Paesi sensibili


La FINMA (l'autorità svizzera di regolamentazione degli intermediari finanziari) invita tutti gli intermediari finanziari a integrare le informazioni del GAFI nelle loro strategie di gestione del rischio. 


Il GAFI, l'organismo mondiale che definisce gli standard per la lotta al riciclaggio di denaro, al finanziamento del terrorismo e al finanziamento della proliferazione, aggiorna periodicamente l'elenco dei Paesi sotto osservazione.


L'Ordinanza sul riciclaggio di denaro della FINMA prevede una maggiore due diligence della clientela per le relazioni d'affari che comportano rischi elevati. Tali rischi sono determinati da fattori quali la residenza o il domicilio della controparte o dell'avente diritto economico, la sua nazionalità o la fonte dei fondi.


Durante la riunione plenaria, il GAFI aggiorna il suo annuncio sui Paesi ad alto rischio e su quelli sottoposti a maggiore monitoraggio. 


I Paesi ad alto rischio presentano significative carenze strategiche nella lotta al riciclaggio di denaro, al terrorismo e al finanziamento della proliferazione. Il GAFI invita i suoi membri e le giurisdizioni ad applicare speciali misure di due diligence nei confronti di questi Paesi e, nei casi più gravi, ad adottare contromisure per salvaguardare il sistema finanziario internazionale dai rischi associati. Questa lista è comunemente chiamata "lista nera".


I Paesi sottoposti a monitoraggio rafforzato collaborano attivamente con il GAFI per colmare le carenze strategiche dei loro sistemi antiriciclaggio, antiterrorismo e antiproliferazione. Quando un Paese viene posto sotto monitoraggio rafforzato, si impegna a correggere le carenze individuate entro le scadenze concordate e viene sottoposto a un esame più approfondito. Questa lista è comunemente chiamata "lista grigia".


Per ulteriori dettagli, visitare il sito ufficiale del GAFI


Qui troverete un elenco esaustivo di tutti i Paesi, suddivisi in base alla loro rischiosità e al tipo di due diligence solitamente richiesta agli intermediari finanziari che desiderano intrattenere rapporti commerciali con clienti in qualche modo collegati a questi Paesi.


Questo elenco vuole essere utile sia ai clienti, che quando sono sottoposti a due diligence periodiche da parte dei loro intermediari finanziari spesso non ne capiscono il motivo, sia agli intermediari finanziari, quando devono valutare se e a quali condizioni avviare o mantenere una relazione d'affari.

Download list
Share by: